Rooibos


Il Rooibos si ottiene dagli steli di un arbusto sud africano (Aspalathus linearis) raccolta da febbraio ad aprile nella regione del Gredeberg, che in seguito ad un lungo processo di essiccamento vengono tagliati in diverse grandezze.
L’assenza di tannini e di caffeina rendono l’infuso di rooibos  una bevanda dolce, gradevole e dissetante adatta a tutti.

Il rooibos è un arbusto molto ricco di Vitamina C e polifenoli, noti antiossidanti, sali minerali (in particolare potassio, magnesio e sodio) e proteine.

  1. Ricco di antiossidanti: Il Rooibos è una ricca fonte di antiossidanti, come i flavonoidi e l’acido ascorbico, che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo. Questi antiossidanti contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, proteggere le cellule dai danni e promuovere la salute generale.
  2. Proprietà antinfiammatorie: Grazie alla presenza di antiossidanti e flavonoidi, il Rooibos possiede anche proprietà antinfiammatorie. Può aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, fornendo sollievo da condizioni come l’artrite, le malattie cardiache e le affezioni cutanee.
  3. Effetto rilassante: Il Rooibos è conosciuto per il suo effetto rilassante sul sistema nervoso. Contiene flavonoidi come la quercetina e la luteolina, che aiutano a calmare i nervi e favoriscono un senso di calma e tranquillità. È un’ottima bevanda da gustare dopo una giornata intensa o prima di andare a letto per favorire il sonno.
  4. Senza caffeina e a basso contenuto di tannini: A differenza di molti altri tè, il Rooibos è naturalmente privo di caffeina. Questo lo rende una scelta ideale per coloro che desiderano evitare la caffeina o che vogliono godersi una bevanda rilassante senza effetti stimolanti. Inoltre, il Rooibos contiene un basso contenuto di tannini, il che significa che può essere gustato senza il rischio di un sapore amaro o astringente.
  5. Sostenitore della digestione: Il Rooibos è noto per le sue proprietà digestive. È stato tradizionalmente utilizzato per alleviare problemi come l’indigestione, i crampi allo stomaco e la diarrea. Può anche contribuire a migliorare la salute dell’intestino, favorendo un equilibrio sano della flora batterica intestinale.
  6. Adatto a tutte le età: Il Rooibos può essere gustato da persone di tutte le età, inclusi i bambini. È privo di sostanze stimolanti e offre un’alternativa sana e deliziosa alle bevande zuccherate. Può essere servito caldo o freddo, e può essere arricchito con latte, limone o dolcificanti naturali per adattarsi ai gusti individuali.

L’arbusto che non riceve il processo di ossidazione è noto come rooibos verde che per l’assenza di lavorazione contiene maggiori proprietà benefiche, ha un infuso verde e un gusto dolce.

Il rooibos tradizionalmente viene bevuto come infuso dissetante, talvolta con l’aggiunta di zucchero, miele, latte o limone.


×

Chiedi a Silvia consigli ed informazioni sui prodotti. Risponde personalmente ad ogni messaggio.

× Chiedi alla personal shopper!