Tè bianchi in purezza
Il tè bianco è la varietà più preziosa tra i tè. Sicurmente dipende dal complesso processo di produzione che lo rende una delle bevande più rinomate che possono essere gustate in una tazza.
Il suo nome deriva dalla peluria o lanuggine argentea chiamata “tricoma” o “pekoe” che circonda i germogli della pianta di tè e li protegge dal sole e dagli insetti. Solo questi germogli chiusi vengono raccolti per la sua produzione.
La scelta dei germogli viene fatta a mano in modo molto accurato e poi vengono stesi su setacci. Il processo di atrofia dei germogli viene regolato con una ventilazione controllata, segue un’essicazione accurata a basse temperature.
Per evitare alterazioni di colore e sapore i germogli non devono in nessun modo essere danneggiati.
La qualità dei germogli e il processo di lavorazione danno al tè bianco il suo inconfondibile e delicato sapore.
Il tè bianco gratifica il palato con il suo aroma leggero e delicato, di poco corpo e colore ma complesso in modo interessante.
Rafforza il sistema immunitario in quanto contiene una più alta concentrazione di sostanze rafforzanti rispetto al tè verde.
Può essere stimolante e calmante. Le foglie del tè bianco sono anche un incredibile fonte di polifenoli che ne fanno un ottimo alleato antiossidante.
La preparazione è simile a quella del tè verde ma l’acqua non dovrebbe mai superare gli 80°C.
Nella nostra selezione, solo tè bianchi di origine biologica.