Corso online per Tea Taster – Sommelier del Tè di I° livello
12 Maggio 2023
Venite a trovarci alla Mostra Mercato di Bienno
19 Luglio 2023

I tè e le tisane non hanno una scadenza nel senso tradizionale del termine, come ad esempio i prodotti deperibili o facilmente deteriorabili. Tuttavia, è importante notare che nel corso del tempo il sapore, l’aroma e le proprietà delle tisane possono gradualmente cambiare.

Ecco alcune ragioni per cui il tè e le tisane non hanno una scadenza precisa:

  1. Bassa attività batterica: Le tisane sono essenzialmente una miscela di erbe, foglie o fiori secchi che vengono essiccati per rimuovere l’umidità. Questo processo di essiccazione riduce notevolmente la quantità di acqua presente nel prodotto, creando un ambiente sfavorevole per la crescita batterica. La bassa attività batterica contribuisce alla conservazione a lungo termine delle tisane.
  2. Assenza di sostanze degradabili: Le tisane sono costituite principalmente da ingredienti vegetali che sono relativamente stabili nel tempo. Gli ingredienti come erbe, fiori, spezie e foglie di tè contengono composti naturali come polifenoli e oli essenziali che possono preservare le proprietà e gli aromi delle tisane per periodi di tempo più lunghi.
  3. Conservazione adeguata: La conservazione corretta delle tisane può influire sulla loro durata. È consigliabile conservare le tisane in contenitori ermetici o sacchetti richiudibili, in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce solare diretta. Queste condizioni di conservazione aiutano a mantenere la freschezza e la qualità delle tisane nel tempo.

Nonostante il fatto che le tisane non abbiano una scadenza precisa, è importante notare che il loro sapore, aroma e potenza benefica possono gradualmente diminuire con il passare del tempo. Pertanto, per ottenere la migliore esperienza possibile, è consigliabile consumare le tisane entro un periodo ragionevole dalla data di acquisto.

Inoltre, alcune tisane possono contenere ingredienti aggiunti, come frutta secca o spezie, che potrebbero avere una scadenza più definita. In questi casi, è importante seguire le indicazioni sulla confezione per la conservazione e l’utilizzo corretti.



Come conservare tè e tisane?

La corretta conservazione del tè e delle tisane è essenziale per preservare la loro freschezza, aroma e proprietà benefiche nel tempo. Ecco alcune linee guida per conservare tè e tisane in modo ottimale:

  1. Contenitore ermetico: conservare il tè e le tisane in contenitori ermetici o lattine sigillabili, che proteggono il prodotto dall’umidità, dall’aria e da odori esterni. E’ meglio assicurarsi che il contenitore sia pulito e asciutto prima di inserire il tè o le tisane.
  2. Luogo fresco e buio: conservare il tè e le tisane in un luogo fresco, lontano da fonti di calore e luce solare diretta. L’esposizione al calore e alla luce può accelerare il deterioramento delle foglie di tè e delle erbe, influenzando negativamente il loro sapore e aroma. E’ meglio evitare di conservarli anche vicino a fornelli o altre fonti di calore.
  3. Lontano da odori forti: evitare di conservare il tè e le tisane vicino a prodotti che emettono odori forti, come spezie o caffè. Questi odori possono infiltrarsi nel tè e alterarne il sapore.
  4. Evita l’umidità: l’umidità può compromettere la freschezza del tè e delle tisane. Il contenitore deve essere ermetico e il luogo di conservazione asciutto. Evitare di conservarli in frigorifero, in quanto l’umidità presente potrebbe influire negativamente sulla qualità del tè.
  5. Tenere separati i diversi tipi di tè: i dversi tipi di tè vanno conservati separatamente utilizzando contenitori separati per evitare che gli aromi si mescolino. Alcuni tè possono assorbire facilmente gli odori, quindi è meglio evitare che si contaminino a vicenda.
  6. Non conservare a lungo termine: nonostante il tè e le tisane possano mantenere la loro qualità per un periodo relativamente lungo, è consigliabile consumarli entro due anni dalla data di acquisto per assicurarsi di ottenere la migliore esperienza di gusto e aroma.

Seguendo queste semplici linee guida, sarai in grado di conservare il tè e le tisane in modo adeguato e garantire la loro freschezza e qualità nel tempo.


×

Chiedi a Silvia consigli ed informazioni sui prodotti. Risponde personalmente ad ogni messaggio.

× Chiedi alla personal shopper!